Logo senzagrilliperlatesta in lettering stilizzato, studio di design

DI SEGNI MINIMALI

  • Immagine del progetto Di Segni Minimali, abbecedario illustrato per bambini con lettere accompagnate da segni grafici essenziali e forme astratte, stile minimale e giocoso.
  • Immagine del progetto Di Segni Minimali, abbecedario illustrato per bambini con lettere accompagnate da segni grafici essenziali e forme astratte, stile minimale e giocoso.
  • Immagine del progetto Di Segni Minimali, abbecedario illustrato per bambini con lettere accompagnate da segni grafici essenziali e forme astratte, stile minimale e giocoso.
  • Oggetti di design ispirati al progetto Di Segni Minimali, forme astratte e minimali trasformate in animali d’arredo, tra illustrazione e complemento decorativo, stile essenziale e ludico
  • Balena di design ispirata al progetto Di Segni Minimali, forme astratte e minimali trasformate in animali d’arredo, tra illustrazione e complemento decorativo, stile essenziale e ludico
  • Balena di design ispirata al progetto Di Segni Minimali, forme astratte e minimali trasformate in animali d’arredo, tra illustrazione e complemento decorativo, stile essenziale e ludico.
  • Elefante di design ispirata al progetto Di Segni Minimali, forme astratte e minimali trasformate in animali d’arredo, tra illustrazione e complemento decorativo, stile essenziale e ludico.
  • Elefante di design ispirata al progetto Di Segni Minimali, forme astratte e minimali trasformate in animali d’arredo, tra illustrazione e complemento decorativo, stile essenziale e ludico.

DI SEGNI MINIMALI

<<...quello che non si può dire in poche parole, non si può dirlo neanche in molte.>>  

di segni minimali è un insolito abbecedario in cui si coniugano lettere, immagini e colori. Ad ogni lettera dell’alfabeto corrisponde un animale nei suoi tratti essenziali, stilizzati secondo un modello che ne semplifica la forma, per giungere al segno puro che contiene in sé la struttura delle cose e la sua riconoscibilità concettuale. 

Ventuno lettere per ventuno disegni di animali, alcuni favolosi, alcuni inconsueti, difficili da incontrare in un normale abbecedario perché di segni minimali non è solo un libro, è anche un gioco interattivo, in cui tante piccole definizioni aiutano il giocatore a completare il riconoscimento del segno. 

Dalla sintesi delle forme degli animali nasce una linea di design minimale: gli oggetti vengono costruiti sintetizzando funzionalità ed estetica, semplici nelle linee ma perfettamente rispondenti allo scopo. 

Così una balena diventa mensola, concepita con quadrelli di abete ed incastri a mortasa e tenone e si affianca ad un tavolino, maestoso e raffinato come solo elefante può essere, rifinito in resina acrilica per pavimenti in modo da garantire resistenza nel tempo. Una lumaca si accende e illumina qualsivoglia superficie e se si dovesse avere la necessità di mettere ordine tra carte e riviste, gli aculei di un istrice potranno fare al caso vostro.

vincitore del premio Centostazioni durante Open Design Italia 2016 | partecipazione al SalTo 2016 come giovane editore